Il patrocinio a spese dello Stato

AGGIORNAMENTO DEI REDDITI PER L’AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO – Nella Gazzetta Ufficiale n.

AGGIORNAMENTO DEI REDDITI PER L’AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO – Nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 2023, è stato pubblicato il decreto 10 maggio 2023 del Ministero della Giustizia, con cui è stato nuovamente aggiornato (ad € 12.838,01) l’importo delle condizioni reddituali previste dal Testo Unico delle Spese di Giustizia (D.P.R. 115/2002) per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato
(GU n.130 del 6-6-2023)

DIFENSORI  DISPONIBILI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO (ultimo aggiornamento 20-01-2025)


Ricordiamo a tutti gli iscritti che ne abbiano interesse,  che  in seguito alle modifiche apportate dal D.Lgs. 149/2022 in cui si prevede rito unico per i procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie e quindi lo spostamento dei suddetti procedimenti dal contenzioso civile a quello della volontaria giurisdizione,  che dovranno obbligatoriamente richiedere l’iscrizione alla lista degli avvocati disponibili ad operare  in regime di patrocinio a carico dello Stato in ambito di volontaria giurisdizione, ove già non iscritti,  prima di depositare le istanze di ammissione al gratuito patrocinio civile in dette materie; in mancanza di detto inserimento le istanze non potranno essere accolte.
***
Si invita a prendere visione del Regolamento adottato dal COA in materia di patrocinio a spese dello Stato
Precisare sempre, anche con autocertificazione, tutti i redditi percepiti nell’anno precedente al deposito dell’istanza, indicando tutte le fonti (dichiarazione redditi, CUD, Persone fisiche, reddito cittadinanza/inclusione, sussidi, trattamento fine rapporto, naspi, pensioni accompagnamento/invalidità/lavoro/guerra, indennità di frequenza scolastica, assegno mantenimento per il coniuge/divorzile  e/o prole etc., indennità mobilità, rendite) comprensivi di qualsiasi emolumento e comunque tutte le fonti di sostentamento (aiuti economici e/o erogazione da amici/parenti/enti sussistenza). NON INSERIRE INDICATORI ISEE che non rileva ai fini reddituali.
Testo Unico Spese di Giustizia DPR 115/2002
***
Disposizioni patrocinio a spese dello Stato in ambito civile (16-10-2024)
Protocollo d’Intesa ai fini della liquidazione del patrocinio a spese dello Stato in materia civile (21-12-2022)
Doc. 1 Istanza ammissione editabile
Doc. 1 Istanza ammissione pdf
***
Informativa ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali UE 2016/679 l’informativa deve essere compilata da tutti i soggetti di cui verranno trattati i dati (parti istanti e avvocati non iscritti all’Albo degli Avvocati di Spoleto)
LE ISTANZE DI AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO IN MATERIA CIVILE DEVONO ESSERE INVIATE TRAMITE PEC all’indirizzo patrociniostato@avvocatispoleto.legalmail.it (INVIARE UN UNICO FILE CONTENENTE L’ISTANZA E TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA  ovvero tramite il portale Sfera a questo link.
-Inviare copie chiare e leggibili-
autocertificazione editabile
autocertificazione.pdf
Istanza ammissione curatore speciale-tutore
Istanza ammissione curatore speciale-tutore
Indicazioni

Ultimo aggiornamento

23 Aprile 2025, 08:54