Gli Eventi Formativi

***EVENTI FORMATIVI 2025*** Spoleto 1-04-2025  Licenziamenti e dimissioni tra modifiche legislative e innovazioni delle corti: questioni attuali ** Spello 21-03-2025 Le truffe fisiche e digitali ** Todi 21-03-2025 Agorà degli Iscritti  in  Todi ** Foligno 19-03-2025 Le nuove regole dei depositi telematici penale ** Perugia 7-03-2025 Il Consiglio Nazionale Forense incontra l’UICA ** Foligno 28-02-2025 L’attuazione della delega fiscale in materia di sanzioni tributarie ***EVENTI FORMATIVI 2024*** Perugia 14-12-2024 Processo Storico Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia con n.

***EVENTI FORMATIVI 2025***

Spoleto 1-04-2025
 Licenziamenti e dimissioni tra modifiche legislative e innovazioni delle corti: questioni attuali
**
Spello 21-03-2025
Le truffe fisiche e digitali
**
Todi 21-03-2025
Agorà degli Iscritti  in  Todi
**
Foligno 19-03-2025
Le nuove regole dei depositi telematici penale
**
Perugia 7-03-2025
Il Consiglio Nazionale Forense incontra l’UICA
**
Foligno 28-02-2025
L’attuazione della delega fiscale in materia di sanzioni tributarie

***EVENTI FORMATIVI 2024***

Perugia 14-12-2024
Processo Storico Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia con n. 2 crediti formativi in materia deontologica, iscrizioni entro e non oltre il giorno 12 dicembre p.v, all’indirizzo e-mail segreteria@rotaryfortebraccio.it, indicando nome, cognome e foro di appartenenza
**
Perugia 13-12-2024
Mutui con ammortamento alla francese: prospettive e problemi irrisolti dopo Cassazione Sezioni Unite n. 1530/2024
**
Spoleto 29-11-2024
LE FRODI ALIMENTARI. Profili giuridici e strumenti di tutela: un approccio integrato
**
Foligno 26-11-2024
Nemetria XXXI Conferenza Etica ed Economia  Il primo miglio: imprese e consumatori verso le grandi piattaforme. Valori, prospettive, rischi
**
Spoleto 23-11-2024 Anfiteatro
Comunità energetiche rinnovabili. Opportunità per i diritti dei cittadini, per i piccoli proprietari immobiliari e per le imprese
**
Foligno 22-11-2024 AIAF
Violenza domestica e di genere. tutela e aspetti civili e penali  Iscrizioni ed ulteriori informazioni sul sito https://www.aiaf-avvocati.it/
**
Foligno 8-11-2024
Intelligenza artificiale e tutela dei diritti
L’evento, diviso in due sessioni, una antimeridiana e una pomeridiana, si terrà a Foligno, presso l’Auditorium Santa Caterina, dalle ore 09,00 alle ore13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e garantirà ai partecipanti l’attribuzione riconosciuti n. 8 crediti formativi complessivi per la presenza all’intera giornata, divisi per il modulo antimeridiano 3 in materia civile e 1 in deontologia e per il modulo pomeridiano 3 in materia penale ed 1 in materia civile previsti dal Regolamento sulla Formazione. Le iscrizioni all’evento dovranno pervenire entro il 7/11/2024 p.v. alla segreteria tramite email all’indirizzo formazione@avvocatispoleto.it.
Procura generale News
**
Spoleto 25-10-2024
Linee guida e nuove specifiche tecniche per il caricamento dei documenti su PCT
Linee guida per il caricamento dei documenti su PCT
**
Foligno 20-09-2024
La prevenzione dei reati, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (16 anni dopo  l’entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008)
Comunicati della Procura Generale
**
Spoleto 27-06-2024
La tutela del consumatore
**
Spoleto 10-06-2024
Il diritto penale della Famiglia  presentazione del libro della dott.ssa Alessandra Gatto “Il nuovo diritto penale dei minori e della famiglia”
Comunicato stampa della Procura Generale presso la Corte di Appello di Perugia
**
Concilia corso di alta formazione per mediatore professionista 80 ore (20 crediti formativi)
Concilia corso di aggiornamento per mediatori 30 ore (10 crediti formativi)
**
Spoleto 27-05-2024
presentazione del volume Non diamoci del tu – la separazione delle carriere
**
Montefalco 10-05-2024
Vino buono, giusto e pulito. Confronti e approfondimenti sul tema sul tema tra teoria e pratica
**
Spoleto 18-04-2024
Esecuzioni immobiliari: la nuova ordinanza di vendita e il nuovo avviso di vendita alla luce della Riforma Cartabia
Il protocollo per la liquidazione del compenso al professionista delegato
**
Spoleto 12-04-2024
Il testamento olografo: aspetti tecnico scientifici finalizzati all’individuazione delle criticità testamentarie. profili normativi, dottrinali e giurisprudenziali
**
Foligno 5-04-2024
Presentazione del volume “Parola (in)difesa  & retorica forense
**
Spoleto 22-03-2024
Il controesame della vittima nel reato di violenza di genere
**
Foligno 15-03-2024
La prescrizione e la decadenza nel lavoro pubblico e privato
**
Foligno 24-02-2024
Codice Rosa, modello operativo in sanità pubblica per il contrasto alla violenza di genere e crimini di odio
**
Spoleto 2-02-2024  
Riforma Cartabia Luci ed ombre ad un anno dalla sua entrata in vigore
**
Trevi 19-01-2024
Amministrazione di sostegno: tra evoluzione e criticità

***EVENTI FORMATIVI 2023***

Spoleto 13-12-2023
Conferenza per la presentazione del volume “Il Grifone” evento accreditato dal COA di Spoleto con l’attribuzione di 2 crediti in materia penale. Iscrizioni tramite e-mail formazione@avvocatispoleto.it.

**

Foligno 5-12-2023
Una legge sull’autodeterminazione. La 219/2017.
**
Spoleto CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DELEGATI ALLE VENDITE e CUSTODI GIUDIZIARI
1° INCONTRO – Giovedì 23 novembre 2023 ore 14,00-19,00
Principi generali della esecuzione forzata. Attività di Custodia
2° INCONTRO – Venerdì 1 dicembre 2023 ore 14,00-19,00
Novità legislative. Operazioni di vendita (1° parte)
3° INCONTRO – Sabato 2 dicembre 2023 ore 9,00-14,00
Operazioni di vendita (2° parte)
4° INCONTRO – Giovedì 14 dicembre 2023 ore 14,00-19 ,00
Operazioni di riparto. Le opposizioni. Rapporti con le procedure concorsuali. 
PROVA FINALE – Lunedì 18 dicembre 2023 ore 15,30-17,30
Il corso si svolgerà presso il Relais il Baio Spoleto loc. Camporoppolo
Modalità di iscrizione: Inviare email all’indirizzo info@avvocatispoleto.it entro le ore 12,00 del 23.11.2023.
Costo per la partecipazione: Il corso abilitante ha un costo di 100,00 € per gli Iscritti all’Ordine degli Avvocati di Spoleto; per gli Iscritti agli altri Ordini 250,00 €. Per la sola partecipazione agli incontri, senza sostenere la verifica  finale e quindi senza ottenere l’abilitazione, il costo è di 10,00 € per ciascun incontro per gli Iscritti all’Ordine degli Avvocati di Spoleto; 25,00 € per gli  avvocati iscritti ad altri fori. Il pagamento potrà avvenire mediante bonifico sul conto dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto iban (iban IT42B0344021800000000019556 – Banco di Desio e della Brianza-).
Si precisa che il costo per ciascun partecipante è fissato in proporzione ai soli oneri di organizzazione, senza quote di compenso per i relatori.
Attestati: All’esito positivo della prova finale, previa partecipazione a tutti gli incontri , verrà rilasciato l’attestato comprovante la partecipazione proficua e continuativa ex art. 179 ter disp. att. c.p.c..
È in itinere l’accreditamento del Corso ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati; i crediti maturati potranno essere sfruttati per richiedere la conferma della iscrizione nell’elenco dei professionisti Delegati.
**
Todi 25-11-2023
Donne al sicuro. Leggi e strumenti “Salva vita”. Pillole teorico-pratiche di tecniche di autodifesa
**
Spoleto 24-11-2023
L’assistenza di Cassa Forense si rinnova. (Il nuovo Regolamento in vigore dal 1° gennaio 2024) presso il Relais Il Baio sito in Spoleto, loc. Camporoppolo, dalle ore 16,00 alle ore 19,00. L’evento è stato accreditato con 3 crediti formativi in ordinamento previdenziale. La partecipazione è gratuita per gli Iscritti all’Ordine degli Avvocati di Spoleto; per gli avvocati iscritti ad altri fori è previsto il pagamento della quota di partecipazione di 10,00€ da pagarsi tramite bonifico bancario sul conto dell’Ordine degli Avvocati (iban IT42B0344021800000000019556 – Banco di Desio e della Brianza-). L’iscrizione è obbligatoria e dovrà pervenire tramite e-mail alla segreteria dell’Ordine, formazione@avvocatispoleto.it, entro il 23/11/2023.
**
Spoleto 27-10-2023
La gestione ed il controllo della fauna selvatica:  riflessioni e proposte su danni alla circolazione stradale e all’agricoltura.
**
Trevi  19-10-2023 
Agorà degli Avvocati del Foro di Spoleto
**
Webinar 29-09-2023
La certificazione di parità di genere:  strumento etico di sviluppo economico Iscrizioni all’indirizzo  comitatopariopportunita@avvocatispoleto.it
**
Foligno 29-09-2023 
Sicurezza alimentare e qualità   Sono stati riconosciuti 2 crediti formativi complessivi, di cui un credito in materia penale ed uno in materia alimentare.
**
Foligno 15-09-2023 
Il suolo come bene comune   Organizzato da ARPA Umbria è stato accreditato dal COA di Spoleto con 3 crediti formativi , di cui 1 in diritto ambientale e 2 in diritto penale
**
Foligno 30-06-2023 
Le nuove frontiere della giustizia sportiva
**
26-06-2023 
Artificial intelligence and lawyers: what you need to know now Il webinar organizzato da CCBE e Fondazione dell’Avvocatura Europea (ELF) prevede la descrizione dell’Intelligence Artificial Act dell’Unione Europea con particolare riferimento all’utilizzo sicuro dell’intelligenza artificiale da parte degli Avvocati. La partecipazione all’evento è gratuita, ma la registrazione è obbligatoria. Ci si può registrare cliccando sul pulsante “registrati ora” presente in fondo al programma. L’evento si terrà solo in inglese senza traduzione simultanea. La partecipazione all’evento da diritto al riconoscimento di 2 crediti formativi da parte del Consiglio Nazionale Forense.
**
Foligno 16-06-2023
 Le fragilità alla luce della Riforma Cartabia. L’amministrazione di sostegno: prospettive legislative in Umbria Iscrizioni all’indirizzo email  reteperlefragilita@gmail.com
**
Spoleto 7-06-2023        
Presentazione del volume “Tutela della personalità e autodeterminazione del minore. Autonomia in ambito familiare, sanitario e negoziale” della dott.ssa Alessandra Gatto
**
FAD 1-06-2023            
Intelligenza artificiale e sulle trasformazioni obbligate legate alla digitalizzazione dei processi e servizi che il professionista dovrà affrontare   –   Iscrizione
**
Spoleto 25-05-2023
Il linguaggio degli atti giudiziari del processo
**
Foligno 12-05-2023 
Riforma Cartabia del processo civile: un approccio pratico   Iscrizioni all’indirizzo email aigasezionespoleto@libero.it
**
Foligno 11-05-2023 
Aspetti penali alla luce Riforma Cartabia   Iscrizione on line sul sito https://www.aiaf-avvocati.it/
**
FAD dal 14-04-2023 al 12-05-2023
Corso in Diritto Societario   (complessive ore n. 18)
**
Spoleto 28-04-2023 
Processo della famiglia e dei minorenni dopo la Riforma Info su costi e iscrizioni all’indirizzo email: aigasezionespoleto@libero.it
**
FAD  dal 13-04-2023 al 13-05-2023  
Corso di alta formazione in Progettazione Europea Informazioni su https://www.fondazioneaiga.it o e-mail: aiga.europrogettazione@gmail.com. Iscrizioni https://bit.ly/3n7hJJY
**
Trevi 17-03-2023   
Tributo al Prof. Alberto Donati 
**
Foligno 3-03-2023   
Riforma Cartabia: nuovo rito civile di cognizione ordinario di introduzione al procedimento semplificato
**
Trani 3-03-2023 in presenza e FAD 
Unione Giuristi Cattolici Tutte le sessioni si terranno in forma mista
**
Spoleto 13-02-2023   
La cultura dei diritti umani fondamentali ed inalienabili La partecipazione è gratuita e le iscrizioni dovranno essere inviate all’email: segreteria@studiomorichellimazzoli.it
**
Orvieto 13-14 gennaio 2023   
La Riforma della Giustizia Tributaria – prime considerazioni La partecipazione è gratuita e le iscrizioni dovranno essere inviate all’email: centrostudi.convegni@alumbria.it

***EVENTI FORMATIVI 2022***

19 dicembre 2023 Todi    Il Curatore speciale del minore alla luce della Legge 206/2021

**

25 novembre 2022 Arezzo in presenza e FAD    Il processo di esecuzione  dopo la riforma Cartabia

**

29 novembre 2022 FAD    Il processo penale: il portale dei depositi telematici

**

18 novembre 2022  Foligno   Il ruolo sociale dell’avvocatura

**

8 novembre 2022 ore 15,00 FAD    La Posta Elettronica Certificata e la conservazione a norma dei messaggi

**

 28 ottobre 2022 Bevagna    Lascerò che una nuvola vi accompagni

**

 21 ottobre 2022 Foligno   Famiglia, incapacità e tutela giudiziaria prospettive di riforma

**

 17 ottobre 2022 Foligno   Il distretto giudiziario umbro dopo la revisione del 2012

**

14 ottobre 2022 Foligno Nemetria XXX Conferenza di etica ed Economia “La tutela del risparmio come difesa sociale”
www.nemetria.org – https://nemetria.org/xxx-conferenza-etica-ed-economia-la-tutela-del-risparmio-come-difesa-sociale/

**

AIAF Umbria Corso base diritto penale della famiglia (III moduli):
6 ottobre 2022 presso Auditorium San Domenico – Foligno  I reati contro la persona (artt. 609 bis e ss -610 -612 bis c.p.)
21 ottobre 2022 presso Palazzo Gazzoli – Terni  I reati economici contro la famiglia (artt. 388-570-570 bis.)
28 ottobre 2022 presso Sala del Consiglio Provinciale – Perugia  I reati contro la famiglia (artt. 571-572-574 E 574 bis c.p.)

**

 23 settembre 2022 Foligno    Il Codice della crisi  e dell’insolvenza. novità e questioni controverse Per le iscrizioni inviare email all’indirizzo: segreteria@odcecperugia.it

**

23 settembre 2022 Perugia    Diritto amministrativo e PNRR

**

23-26 giugno 2022 Perugia   Insieme per non dimenticare VI torneo nazionale forense  di basket  –  Legalità tra diritto, etica e sport (25-06-2022)

**

24 giugno 2022 Riforma del processo civile tra rito unificato della famiglia e diritto dei minori: prime riflessioni e questioni pratiche

**

22 giugno 2022 Le parole dello ius terribile. Riflessioni semiserie sulla giustizia penale

**

15 giugno 2022 Linee evolutive nella gestione strategia delle imprese agricole

**

27 maggio 2022 L’Affido familiare: una scelta d’amore?
**
12-13-19-20 maggio 2022  AIGA – corso di formazione in “Lettura del Bilancio per Avvocati”

**

dal 29 aprile 2022 CNF – Human Rights Legal Professionals – La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 7-04- 2022 tramite il link: http://formazioneprogetti.cnf.it

**

8 aprile 2022 Violenza sulle donne e  femminicidio – iscrizioni tramite e-mail a formazione@avvocatispoleto.it

**

dal 24 marzo al 19 maggio 2022 Intelligenza artificiale e diritto 
Iscrizione: https://www.formazioneavvocatura.it/Authentication/ExternalSubscription.aspx?cid=61

**

10 marzo 2022 Il D.lgs 231/2001 analisi e prospettiva a 20 anni dall’introduzione – per iscriversi collegarsi al link :  https://bit.ly/3Hvywer

**

3 marzo 2022 Spoleto. Tribunale dell’Umbria Centrale

**

18 febbraio 2022 Progetto Europeo stand up for victims – Capire e riconoscere i crimini d’odio – Per iscriversi e partecipare collegarsi al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8827996872547981072

**

Astrolabio – Interventi riparativo come modello a responsabilità condivisa fra minori e comunità  – NOTA

***EVENTI FORMATIVI 2021***

26 novembre 2021 – FAD Amministrazione di sostegno: esperienze a confronto

**

26 novembre 2021 Le tutele nella violenza di genere – Evento Organizzato ed Accreditato da AIAF

**

15 novembre 2021 Il ruolo degli avvocati per l’esercizio dei diritti nell’ambito della protezione dell’ambiente e delle risorse naturali

**

20  ottobre 2021 Foligno Le clausole claims made tra meritevolezza e tutela del mercato

**

17 Settembre 2021 Spoleto Il processo civile, cantiere normativo in costante divenire

**

 settembre-ottobre 2021 Corso di Gestore della Crisi da Sovraindebitamento

Ultimo aggiornamento

27 Marzo 2025, 12:48