Amministrazione Trasparente

DISPOSIZIONI GENERALI Sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione prevista dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.

DISPOSIZIONI GENERALI
Sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione prevista dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – intitolato, dopo la modifica di cui al D.Lgs 33/2013 aggiornato D.Lgs 97/2016 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza

ATTI GENERALI
a) normativa di settore specifica della professione forense
L. 31/12/2012 N. 247 “Nuova disciplina dell’Ordinamento della Professione Forense”
Codice deontologico Forense
R.D.L. 27/11/1933  N. 1578 “Conversione in legge con modificazione del R.D.L. 27/11/1933 n. 1578 riguardante l’ordinamento delle professioni di avvocato e di procuratore”
R.D. 22/01/1934 n. 36 “Conversione in legge con modificazione del R.D.L. 27.11.1933 n. 1578 riguardante l’ordinamento delle professioni di avvocato e di procuratore”
Regolamenti adottati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto
b) normativa di anticorruzione e trasparenza
c) atti ANAC

ORGANIZZAZIONE
Organi
– Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Articolazione dell’ufficio, telefono e posta elettronica
– Organigramma e Unità organizzative

CONSULENTI E COLLABORATORI
– Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

PERSONALE
– Incarichi amministrativi di vertice: negli anni dal 2016 al 17 luglio 2024 non sono stati conferiti ed autorizzati incarichi esterni ai dipendenti del Consiglio.
– Dirigenti: il Consiglio, allo stato, non è dotato di personale nel ruolo dirigenziale.
– Posizioni organizzative: nell’ambito della struttura organizzativa del Consiglio non sono previste posizioni organizzative.
– Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
– Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti: negli anni dal 2016 al 4/11/2024 non sono stati conferiti ed autorizzati incarichi esterni ai dipendenti del Consiglio.
– Contrattazione collettiva
– Contrattazione Integrativa: allo stato l’Ordine degli Avvocati è dotato di una sola unità di personale.
– OIV: il Consiglio non è tenuto a mappare il ciclo della gestione delle performance, né a dotarsi dell’Organismo indipendente di valutazione.
Codice di condotta dei dipendenti pubblici

PERFORMANCES
Secondo quanto previsto dall’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31.08.2013, n. 101, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non è tenuto a mappare il ciclo della gestione delle performance.

BANDI DI CONCORSO
Avviso di mobilita obbligatoria ex art. 34 bis D.Lgs 165-2001
Concorso pubblico copertura 1 posto a tempo parziale indeterminato
Elenco candidati ammessi alla prova scritta
Convocazione candidati ammessi alla prova scritta
Comunicazione candidato ammesso alla prova orale
Convocazione candidati ammessi alla prova orale
Graduatoria definitiva firm

 


BANDI DI GARA E CONTRATTI

ENTI CONTROLLATI
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non esercita il potere di controllo e di vigilanza su alcun ente

ATTIVITA’ E PROCEDIMENTI
Tipologie di procedimento: I procedimenti amministrativi di competenza dell’Ordine degli Avvocati sono disciplinati dalla Legge Professionale 247/2012, dai Regolamenti Ministeriali di attuazione, dai Regolamenti del CNF , dai Regolamenti interni , e dai verbali delle adunanza

PROVVEDIMENTI
– Provvedimenti organi indirizzo politico: nessuno
– Provvedimenti dirigenti amministrativi: nessuno
– Dati ex art. 23, comma 1, lett. b) del d. lgs. 33/2013

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
– Sovvenzioni e modalità: i criteri sono stabiliti in Regolamenti interni e/o nelle delibere che il Consiglio adotta in relazione a singole fattispecie concrete, nel rispetto dell’imparzialità, economicità ed efficienza dell’azione amministrativa.
– Atti di concessione

BILANCI
Bilanci pubblicati

BENI IMMOBILI E GESTIONE DEL PATRIMONIO
– Patrimonio immobiliare: l’Ordine degli Avvocati non possiede patrimonio immobiliare, ha sede nel Palazzo di Giustizia.
Verbale consegna stanze 10-02-2000                           Estratto delibera della Commissione Permanente del Tribunale 14-07-2017
– Canoni di locazione/affitto: il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non ha contratti di locazione/affitto

CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
– Corte dei Conti: il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto, alla data del 4/11/2024, non è stato sottoposto a controllo da parte della Corte dei conti né è stato destinatario di alcun rilievo.
Organi di revisione amministrativa contabile
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe.

SERVIZI EROGATI
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto eroga i servizi secondo i termini previsti dalla legge ovvero dalle disposizioni regolamentari vigenti per la conclusione del procedimento amministrativo.

PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
IBAN e pagamenti informatici
– Dati relativi ai pagamenti effettuati

OPERE PUBBLICHE
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non realizza opere pubbliche.

PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non svolge attività di pianificazione e governo del territorio.

INFORMAZIONI AMBIENTALI
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non dispone di informazioni ambientali ai sensi dell’art. 40, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013.

INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto non svolge interventi straordinari e di emergenza ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. n. 33/2013.

PROTEZIONE DATI PERSONALI
Privacy

ALTRI CONTENUTI
Delibera del 4/11/2024 nomina RPCT
Prevenzione Corruzione
– Dati Ulteriori
– Accesso civico
– Whistleblowing

Ultimo aggiornamento

5 Settembre 2025, 12:24